Come studente, potrai usufruire della comodità del materiale del corso scaricabile, tra cui:
- Una dispensa completa. Questa guida di 32 pagine è un tesoro di istruzioni per l'uso, linee guida di sicurezza, standard di qualità, miscele del Kit Nascita, monografie dettagliate di 18 oli essenziali e utili tabelle di utilizzo degli oli.
- Una bibliografia del corso.
- Cinque quiz interattivi online.
Moduli del corso-
Modulo 1: Fondamenti Questo corso online inizia con un'introduzione approfondita alla terapia con oli essenziali che comprende una panoramica degli usi storici, le scuole di pensiero delle moderne scuole di aromaterapia, gli attributi degli oli essenziali e i loro effetti clinici sulla fisiologia e i criteri per determinare la qualità degli oli essenziali.
Modulo 2: Applicazioni e dosaggio Il secondo modulo fornisce una spiegazione clinica ed esempi di utilizzo delle tre principali applicazioni degli oli essenziali: aromatica, topica e interna. Gli argomenti trattati comprendono: il dosaggio, le modalità di applicazione e l'uso sicuro ed efficace dei vettori.
Modulo 3: Sicurezza in maternitàIl Il terzo modulo tratta le linee guida per l'applicazione sicura degli oli essenziali durante ogni fase della gravidanza. Le aree di interesse includono: sicurezza generale, potenziale tossicità, azioni terapeutiche, interazioni erbe-farmaco e controindicazioni per l'uso durante la gravidanza, il travaglio e il post-partum.
Modulo 4: Utilizzo in gravidanza Questo modulo affronta gli usi più comuni degli oli essenziali in gravidanza, tra cui: nausea, vomito, cattiva digestione, stress, stanchezza, problemi di sonno, dolori muscolari, irregolarità vascolari, gonfiore e preparazione al parto.
Modulo 5: Utilizzo nel travaglio Questo modulo offre indicazioni sugli usi principali degli oli essenziali durante il travaglio, tra cui: preparare lo spazio per il parto, calmare gli stati d'ansia, affrontare il disagio, la stanchezza e un parto sano.
Modulo 6: Utilizzo nel post-partum Questo modulo affronta le indicazioni più comuni per il post-partum, tra cui: dolori postumi, forti emorragie, cura della pelle tenera, cura del perineo, equilibrio ormonale, baby blues, salute del seno e produzione sana di latte.
Modulo 7: Utilizzo nell'assistenza infantile Il modulo sette tratta le linee guida di sicurezza per sostenere la salute dei neonati con gli oli essenziali. I partecipanti impareranno gli usi, le applicazioni e le concentrazioni per supportare delicatamente: la salute dell'apparato digerente, la dentizione, la calma, il sonno e la cura della pelle.
Module 8: Materia Aromatica Questo modulo, presentato dal punto di vista dell'erborista, fornisce una sintesi di 18 tra i migliori oli essenziali da utilizzare per la cura della madre e del bambino. Ogni olio è caratterizzato dal luogo di origine, dalle parti aromatiche, dagli attributi medicinali più importanti e dalle controindicazioni note. Viene inoltre introdotta la “Dottrina delle Firme”, un antico sistema di conoscenza utilizzato dagli erboristi per comprendere meglio gli attributi unici delle singole piante.
Modulo 9: metterlo in pratica Questa sessione aiuta gli studenti a mettere in pratica i principi dell'aromaterapia e i suoi usi durante la maternità. Consiste in dimostrazioni video descrittive delle applicazioni di base degli oli essenziali, delle diluizioni, delle ricerche correlate e di progetti fai-da-te, tra cui la creazione di cioccolato. (Solo in inglese)